Il patrimonio sensoriale dei luoghi è da tempo considerato un elemento della democrazia della cultura e della vita delle persone, come afferma anche l’Unesco.
Ora, in Francia, dopo la sollevazione popolare successiva all’uccisione del “gallo Maurice”, una legge approvata all’unanimità tutela rumori e odori della campagna, compreso quello del letame.
E un recente libro, in Italia, indaga l‘olfatto, che non è semplicemente una questione personale ma è oggetto anche di studi di neuroscienze e addirittura di ricerche della Difesa militare, oltre che essere stato definito “un inno alla diversità biologica individuale“. Insomma, come dice il titolo del libro, è “Il senso perfetto”.
da non perdere
“Sabbia”: sabato 17 dicembre il libro di Piero Rossano al Seminario...
Nidal parte per gli Emirati per cercare fortuna. Di lui si perdono misteriosamente le tracce e il più piccolo dei suoi fratelli, Nadir, lascia...