L’effetto pandemia continua a farsi sentire, anche in novembre, e a trainare l‘audience dei media su Internet, come confermano i dati di Comscore, relativi al mese di novembre 2020 e pubblicati da Prima Comunicazione.
Rispetto a un anno fa gli utenti unici sono cresciuti nel complesso del 4%, percentuale che per i siti di news sale al 26%. Ancora maggiore la crescita del tempo speso: +32%. Rispetto al mese precedente, cioè all’ottobre 2020, gli utenti unici si sono mantenuti costanti; il tempo speso invece è cresciuto ancora: +5%. Siamo comunque lontani dai picchi registrati all’epoca del primo lockdown: rispetto a marzo c’è stata infatti una notevole flessione (-22%), che Comscore spiega con la probabile assuefazione del pubblico alle notizie sull’emergenza Covid.
Passando alle altre categorie, crescono molto i siti sulla bellezza e gli stili di vita (+44%) e quelli sullo sport (+31%), in linea con il trend dell’ultimo trimestre. Rispetto al novembre 2019 crescono molto i siti sulla salute che passano da 17 milioni a 21,6 milioni di utenti unici (+27%) e quelli sull’automotive che salgono da 13,3 milioni a 15,5 milioni di utenti unici (+16%). Dopo tanti blocchi della circolazione molti evidentemente pensano che sia venuto il momento di cambiare l’auto e ripartire. Ancora più significativi i dai sul tempo speso anno su anno: i siti sportivi crescono del 14%, quelli sulla bellezza addirittura del 61%. (fonte: primaonline.it)
La sezione Social pubblica tutte le notizie di tendenza in questo campo. Con l’occhio al nostro territorio, ma non solo.

L’audience dei media: le notizie Covid-19 non tirano come prima
da non perdere
“Sabbia”: sabato 17 dicembre il libro di Piero Rossano al Seminario...
Nidal parte per gli Emirati per cercare fortuna. Di lui si perdono misteriosamente le tracce e il più piccolo dei suoi fratelli, Nadir, lascia...