Industria 4.0: a Napoli, all’Università Federico II, il via di uno degli 8 Centri di Competenza che deve favorire il trasferimento tecnologico dal mondo della ricerca alle imprese. Un’iniziativa partita da anni a Napoli e coordinata da Pietro Salatino, che ora sembra finalmente decollare. Il mensile Wired scrive che “I centri si sono costituiti, sono stati finanziati, hanno personale e sedi e hanno anche avviato, nonostante i rallentamenti causati dalla pandemia, la realizzazione di showroom e impianti pilota per le aziende”.
Seguiremo con attenzione questa vicenda, fondamentale per lo sviluppo reale delle imprese campane.

Industria 4.0, il via del Centro Competenza alla Federico II
da non perdere
Imprese e lavoro, Confesercenti e Smart Job: ecco cosa fare
Politiche Attive e Ammortizzatori Sociali: un sistema integrato per il lavoro. E’ questo il tema del convegno organizzato dalla Confesercenti Provinciale di Caserta e...