Quali saranno i nuovi scenari della ristorazione post Covid? Se ne occuperanno Confcommercio Caserta e Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) con un seminario in presenza dal 18 ottobre all’8 novembre, nella sede di Caserta in via Renella. Prende corpo la vision che il presidente di Fipe, Giuseppe Russo, vuole assicurare alle imprese associate.
Quattro lezioni, ciascuna della durata di due ore, tenute da Vincenzo D’Antonio, giornalista enogastronomico, esperto di formazione e consulente per la ristorazione italiana all’estero. “Stiamo andando – spiega D’Antonio – verso una ‘nuova normalità che impone un cambio di abitudini e di comportamenti. Non solo da parte dei ristoratori ma anche della clientela. La sopravvivenza di molte attività dipenderà proprio dal modo in cui verrà gestita questa fase post emergenziale”.
Cinque i trend al centro del seminario: i ristoranti ‘all in one’, la transizione dai fast food ai fast gourmet, il nuovo ruolo di dehors e vetrine, il fenomeno touchless, l’economia pull. Le lezioni si svolgeranno nei giorni 18 e 25 ottobre e 3 e 8 novembre.

I nuovi trend della ristorazione post Covid: un seminario Fipe
da non perdere
“Sabbia”: sabato 17 dicembre il libro di Piero Rossano al Seminario...
Nidal parte per gli Emirati per cercare fortuna. Di lui si perdono misteriosamente le tracce e il più piccolo dei suoi fratelli, Nadir, lascia...